domenica, Gennaio 21, 2024
spot_img
HomeSalute & BenessereMalattie cardiovascolariMiocardite: cause, sintomi, trattamento

Miocardite: cause, sintomi, trattamento

La miocardite è una malattia infiammatoria del cuore causata direttamente o indirettamente da fattori infettivi, parassitari, autoimmuni, allergici o iatrogeni che colpiscono il muscolo cardiaco.

Classificazione della miocardite

La miocardite si suddivide in:

  • acuto;
  • cronica;
  • virale, batterica, parassitaria;
  • non specificato, isolato, diffuso;
  • con lo sviluppo di un’insufficienza cardiaca di stadio 0-III.

Esistono varianti cliniche della malattia:

  • aritmia;
  • disturbo da ripolarizzazione;
  • cardialgia.

Cause della miocardite

Le cause della malattia possono essere

  • Influenza, Epstein-Barr, herpes, citomegalovirus, coxsackievirus, adenovirus;
  • Stafilococchi, streptococchi, clamidia, Haemophilus influenzae, bacillo tubercolare, bacilli difterici, legionella;
  • alcuni farmaci (furosemide, metildopa, anfetamina, cocaina, litio, trastuzumab, doxarubicina, clozapina, sulfamidici, azitromicina, tetraciclina);
  • malattie sistemiche (lupus eritematoso sistemico, sclerodermia, polimiosite, dermatomiosite, artrite reumatoide, malattia di Churg-Strauss);
  • infestazioni elmintiche e parassitarie;
  • vaccino contro il coronavirus, difterite;
  • autoantigeni dopo il trapianto di cuore;
  • metalli pesanti;
  • Morsi di serpenti, ragni, api e scorpioni velenosi;
  • gli effetti dell’adrenalina, delle radiazioni, della corrente elettrica.

La miocardite può svilupparsi in seguito a coronavirus.

Entrando nel miocita, l’agente patogeno causa danni e morte alla cellula ospite. In risposta all’alterazione della cellula miocardica, l’organismo inizia a produrre anticorpi. In questo modo, l’agente patogeno innesca una risposta infiammatoria e l’organismo può mantenere da solo l’infiammazione nel miocardio. In seguito, quando il processo patologico diventa cronico, si verificano cambiamenti strutturali nel cuore e il cuore si rimodella.

Le statistiche mostrano che gli uomini hanno più probabilità delle donne di contrarre la miocardite negli adulti.

Sintomi della miocardite

Le manifestazioni cliniche della malattia dipendono in larga misura dalla forma di miocardite (fulminante, subacuta, cronica).

Nel decorso acuto può esserci un esordio ben definito, con segni marcati di disfunzione miocardica (insufficienza cardiaca acuta, shock cardiogeno, aritmie cardiache). Le manifestazioni cliniche della patologia cardiaca compaiono 1-2 settimane dopo una malattia respiratoria o intestinale. I bambini spesso sviluppano una miocardite fulminante, che è fatale nel 40% dei casi.

La miocardite può svilupparsi nei primi giorni dopo l’insorgenza della difterite. Il danno cardiaco è causato dall’esposizione a un’esotossina prodotta dal bacillo della difterite. Il rischio di complicazioni cardiache dovute alla difterite aumenta nei bambini non vaccinati.

Nel decorso cronico della miocardite, i pazienti spesso non sono in grado di specificare l’esatto esordio della malattia. La miocardite può spesso mascherarsi da sindrome coronarica acuta, esacerbazione di insufficienza cardiaca cronica o disturbi del ritmo.

I pazienti possono lamentarsi di:

  • dolore sul lato sinistro o nella zona del cuore che non diminuisce con la nitroglicerina;
  • mancanza di respiro, palpitazioni;
  • debolezza generale, cefalea, aumento della temperatura corporea e dolori muscolari;
  • anomalie del ritmo, aumento o diminuzione della frequenza cardiaca;
  • variazione della pressione arteriosa;
  • gonfiore delle gambe e del viso.

La bradicardia e l’ipotensione sono segni sfavorevoli di miocardite, con un elevato rischio di morte.

Diagnosi di miocardite

La diagnosi è volta a determinare la causa della condizione patologica, la presenza di complicazioni e la diagnosi differenziale con altre malattie.

La malattia isolata viene diagnosticata e trattata in regime ambulatoriale. I casi da moderati a gravi vengono diagnosticati e trattati come pazienti ricoverati.

Il medico intervista il paziente e fornisce dettagli su eventuali disturbi, misura la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e la frequenza respiratoria. Durante l’esame fisico si valutano le condizioni di tutti gli organi e sistemi.

Questi esami sono obbligatori:

  • Esami clinici generali del sangue e delle urine;
  • esami ematochimici con determinazione di proteine e frazioni proteiche, bilirubina, ALT, AST, urea, creatinina, proteina C-reattiva, creatinina fosfochinasi, MB-CPK, colesterolo, glicemia, troponine I o T;
  • Determinazione dei titoli di anticorpi neutralizzanti virali contro coxsackievirus di gruppo B, ESNO, epatite C, herpes virus mediante test PCR;
  • ECG in 12 derivazioni;
  • EcoCG con modalità Doppler;
  • una radiografia del torace;
  • indicatori dello stato immunitario.

A seconda della situazione clinica, può essere effettuata anche una prescrizione:

  • Monitoraggio Holter;
  • Esame radioisotopico con tecnezio, gallio citrato, anticorpi monoclonali marcati con indio contro la miosina;
  • Risonanza magnetica, TC cardiaca con agenti di contrasto (omniscan, alodiamide);
  • biopsia con ulteriore esame patoistologico.

Le indicazioni assolute per una biopsia endomiocardica sono:

  • gravi anomalie emodinamiche per 2 settimane con ventricolo sinistro normale o dilatato;
  • insufficienza cardiaca di prima insorgenza da 2 settimane a 3 mesi, con ventricolo sinistro dilatato, blocco atrioventricolare di grado II-III, aritmie ventricolari, nessun effetto della terapia per 1-2 settimane.

Trattamento della miocardite

Il programma di trattamento mira a bloccare il fattore eziotropico, a eliminare i sintomi della malattia, a ridurre la gravità dell’insufficienza cardiaca, a prevenire le complicanze e a migliorare la qualità di vita dei pazienti.

I pazienti con sintomi gravi di disfunzione cardiaca devono essere ricoverati in un’unità di terapia intensiva. Secondo le linee guida cliniche per la miocardite, l’ossigenoterapia è indicata nei pazienti con un livello di saturazione dell’ossigeno pari o inferiore al 90%. Con SpO2<90%, l’ossigeno inalato non è raccomandato a causa del rischio di vasocostrizione e riduzione della gittata cardiaca.

Se l’emodinamica è instabile, i pazienti devono essere dotati di un dispositivo di assistenza circolatoria.

La farmacoterapia della miocardite prevede l’uso di questi farmaci:

  • antibiotici;
  • farmaci interferonici;
  • antivirali;
  • farmaci antiprotozoari;
  • beta-adrenergici, ACE-inibitori, bloccanti del recettore dell’angiotensina II;
  • farmaci antinfiammatori non steroidei;
  • Agenti metabolici (mildronato, trimetazidina);
  • antiaritmici;
  • disaggreganti, anticoagulanti;
  • diuretici;
  • glucocorticoidi;
  • simpaticomimetici;
  • citostatici;
  • preparati enzimatici sistemici;
  • glicosidi cardiaci.

Il regime di farmaci iniettabili e compresse per la miocardite viene calcolato dal medico su base individuale.

Se necessario, vengono svolte diverse attività:

  • sanificazione dei focolai cronici di infezione;
  • impianto di un cardioverter-defibrillatore;
  • impianto di un ECS a tre camere in modalità DDDR;
  • trapianto di cuore.

I cardioverter-defibrillatori permanenti non sono raccomandati durante il periodo acuto.

La terapia dietetica comprende:

  • Una dieta razionale con un rapporto tra proteine, grassi, carboidrati e calorie giornaliere;
  • Limitare l’assunzione di sale e liquidi se si sviluppa un’insufficienza cardiaca di grado II-III.

È opportuno limitare l’attività fisica per almeno sei mesi, aumentandola poi gradualmente.

Si raccomanda di smettere di fumare e di consumare alcolici.

I criteri di efficacia del trattamento sono il miglioramento della qualità di vita, l’aumento della frazione di eiezione ventricolare sinistra e la normalizzazione dei parametri di laboratorio e strumentali.

Dopo una miocardite acuta, il periodo di follow-up è di 6 mesi. Per la miocardite cronica, i pazienti vengono visitati una o due volte al mese, a seconda della situazione.

Cosa può aiutare?

CardioBalance (Geberich), l’integratore in capsule per la salute del cuore che sta spopolando sui forum online dedicati ai prodotti per la salute del cuore, è finalmente disponibile In Italia. Come confermano molte recensioni e opinioni, pare essere un prodotto davvero rivoluzionario. La sua composizione naturale funziona dall’interno, per contrastare i problemi legati alla pressione alta, che causa di numerosi problemi di salute.

ACQUISTARE IL MIGLIOR RIMEDIO PER LE MALATTIE VASCOLARI E CARDIACHE, LASCIATE IL MODULO DI RICHIESTA QUI SOTTO PER EVITARE QUALSIASI TIPO DI TRUFFA:

  1. Lasciare la tua richiesta d’ordine;
  2. Verrai contattato da uno specialista;
  3. Il pacco, totalmente anonimo, viene spedito direttamente a casa tua;
  4. Puoi pagare in contrassegno direttamente al corriere.
Tempo rimasto:
07 : 51 : 59
Prezzo consigliato: 118,99€
75% di sconto
2999€

Autore dell'articolo

Medico italiano che ha lavorato all'Ospedale Internazionale Salvator Mundi di Roma. Ha conseguito il dottorato in medicina presso l'Università di Roma e ha poi lavorato per molti anni presso l'ospedale. Oggi insegna ai giovani specializzandi dell'Università di Roma, condividendo il suo bagaglio di esperienza in campo medico. Gaetano Lazzari è anche autore di numerosi articoli di medicina, alcuni scritti da lui stesso e altri dai suoi studenti post-laurea.

RACCOMANDATO PER LA SALUTE (Assicuratevi di leggerlo!)

ALTRI ARTICOLI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Categorie

Leggi anche

Ultimi Articoli

Un cliente di Prostatricum parla di risultati sorprendenti | Intervista 2023

IntroduzioneSiete alla ricerca di un modo per migliorare naturalmente la salute della vostra prostata e sperimentare risultati duraturi? Prostatricum aiuta uomini come voi. Ma...