martedì, Gennaio 28, 2025
spot_img
HomeSalute & BenessereRimedi NaturaliBardana: proprietà, benefici, uso e controindicazioni

Bardana: proprietà, benefici, uso e controindicazioni

La bardana è una pianta spontanea officinale nota per le sue proprietà depurative e antisettiche, sfruttate soprattutto per la salute e la bellezza della pelle. Scopriamola meglio.

Cos’è la bardana

La bardana (Arctium lappaè una pianta perenne della famiglia delle Asteraceae.

Si tratta di una pianta spontanea e officinale utilizzata in erboristeria e fitoterapia per le sue proprietà terapeutiche.

La droga della pianta è rappresentata dalla radice che viene usata internamente ed esternamente sotto forma di:

  • Decotto;
  • estratto secco;
  • estratto fluido;
  • tintura madre

soprattutto come cura per l’acne. Esternamente si utilizzano anche le foglie di bardana, per le proprietà antisettiche, lenitive e antipruriginose.

Proprietà della bardana

La radice di bardana viene utilizzata per le seguenti proprietà:

  • depurative
  • antisettiche
  • ipoglicemizzanti
  • ipocolesterolemizzanti
  • diaforetiche
  • diuretiche
  • colagoghe
  • blandamente lassative

Le proprietà delle bardana sono date dal fitocomplesso presente nella radice che include inulina, acidi fenolici, mucillagini e tracce di olio essenziale.

A cosa serve la bardana

La bardana viene utilizzata sia esternamente sia internamente per trattare soprattutto dermatiti, acne ed eczemi e trova impiego anche in caso di rosolia e morbillo.

A questo scopo viene impiegata principalmente la radice della pianta, mentre le foglie di bardana sono utili per applicazioni esterne in caso di prurito della pelle associato a dermatiti.

Internamente, le preparazioni ottenute dalla radice di bardana vengono utilizzate per ridurre il colesterolo e la glicemia.

Benefici della bardana

Grazie alle sue proprietà

  • Diuretiche;
  • colagoghe;
  • diaforetiche (favorisce la sudorazione);
  • lievemente lassative

la bardana rientra tra le piante depurative.

Uno tra i principali benefici della bardana è dunque quello di facilitare la rimozione delle tossine dall’organismo attraverso l’escrezione di bile, urine, feci e sudore. Si tratta dunque di un rimedio utile per la depurazione del fegato e, in generale, di tutto il corpo.

La somministrazione di bardana consente inoltre di migliorare la funzionalità intestinale e la secrezione sebacea, aumentando ulteriormente la capacità detox del corpo.

L’azione ipoglicemizzante e ipocolesterolemizzante giustificano invece l’uso della bardana per il controllo della glicemia in caso di diabete e dei livelli ematici di colesterolo LDL.

Le proprietà depurative della pianta vengono sfruttate principalmente per la salute e la bellezza della pelle: è infatti nota l’azione purificante della bardana per l’acne, oltre all’impiego della pianta per eczema, dermatite seborroica e altri disturbi cutanei.

I benefici della bardana per la pelle si ottengono soprattutto attraverso la somministazione orale cui possono essere affiancati impacchi e lavaggi cutanei o l’applicazione di creme e lozioni contenenti estratti di bardana. L’uso cosmetico della bardana è utile in caso di pelle grassa, punti neri, foruncoli, acne, dermatiti pruriginose e seborrea del cuoio capelluto, forfora grassa e perdita di capelli.

Come fare la tisana di bardana

La tisana di bardana si prepara sistemando la radice essiccata in acqua a temperatura ambiente. L’acqua viene portata a bollore e la radice viene fatta bollire per circa dieci minuti a fuoco basso e con il coperchio. Una volta lasciato intiepidire, il decotto può essere filtrato e consumato o usato esternamente.

Modalità d’uso

La bardana può essere utilizzata in decotto, estratto fluido o secco e tintura madre.

  • Il decotto di bardana si prepara con circa cinque grammi di radice per ogni tazza di acqua e si può consumare due o tre volte al giorno.
  • La tintura madre di bardana si somministra diluendone 40-50 gocce in poca acqua tre volte al giorno lontano dai pasti.
  • L’estratto secco di bardana si assume generalmente in compresse o capsule, mentre quello liquido si presenta in gocce; il dosaggio in questi casi può variare e occorre fare riferimento alle indicazioni riportate dal produttore. 

Effetti collaterali della bardana

La bardana è un rimedio sicuro e non sono noti particolari effetti collaterali legati all’assunzion di questa pianta.

Controindicazioni della bardana

Le preparazioni a base di bardana sono controindicate in caso di sensibilità o allergia alla pianta o ad altre specie della famiglia delle Asteraceae. L’assunzione della bardana potrebbe avere inoltre interazioni con terapie ipoglicemizzanti.

Descrizione della pianta

La pianta di bardana è erbacea, cespugliosa, che può superare il metro di altezza sviluppando una radice robusta.
Le foglie di bardana sono cuoriformi, verdi nella pagina superiore e grigiastre in quella inferiore per via della presenza di peli.

capolini della bardana sono globosi, formati da fiori tubulosi color porpora riuniti in corimbi racchiusi in un involucro con bratee uncinate. I frutti della bardana sono cipsele munite di pappo.

Bardana

Habitat della bardana

La bardana è una pianta diffusa nelle zone temperate dell’Europa e dell’Asia. In Italia è abbastanza comune in tutta la penisola dalla pianura alla montagna, nei terreni incolti, vicino ai vecchi muri e nei sentieri.

Cenni storici

Il nome Arctium, come tanti altri, fu introdotto nella sistematica da Linneo, ma sicuramente l’origine è più antica. Arctium in greco vuol dire orso e fa probabilmente riferimento alla villosità e all’aspetto ispido della pianta.

Il nome della specie potrebbe derivare dal celtico: “llap” che in questa lingua vuol dire “mano” poiché l’infiorescenza si attacca, come una mano, a qualunque cosa le passi accanto. Il nome della pianta potrebbe però anche derivare dal greco: “labein” (attaccarsi), riferendosi sempre al fatto che il frutto aderisce ai vestiti e al pelo degli animali.

La pianta è conosciuta fin dall’antichità come ortaggio e pianta medicinale. Nell’antica medicina popolare era antidoto contro i morsi dei serpenti velenosi e dei cane affetti da rabbia; ciò indica quanto valore si attribuisse alla capacità della bardana di “penetrare” in profondità e di “attaccare” con i fiori uncinati.

Autore dell'articolo

Medico italiano che ha lavorato all'Ospedale Internazionale Salvator Mundi di Roma. Ha conseguito il dottorato in medicina presso l'Università di Roma e ha poi lavorato per molti anni presso l'ospedale. Oggi insegna ai giovani specializzandi dell'Università di Roma, condividendo il suo bagaglio di esperienza in campo medico. Gaetano Lazzari è anche autore di numerosi articoli di medicina, alcuni scritti da lui stesso e altri dai suoi studenti post-laurea.

RACCOMANDATO PER LA SALUTE (Assicuratevi di leggerlo!)

ALTRI ARTICOLI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Categorie

Leggi anche

Ultimi Articoli

Un cliente di Prostatricum parla di risultati sorprendenti | Intervista 2023

IntroduzioneSiete alla ricerca di un modo per migliorare naturalmente la salute della vostra prostata e sperimentare risultati duraturi? Prostatricum aiuta uomini come voi. Ma...