mercoledì, Gennaio 15, 2025
spot_img
HomeSalute & BenessereMalattie del fegatoCirrosi epatica: cos'è e come individuarla in tempo

Cirrosi epatica: cos’è e come individuarla in tempo

Molte malattie epatiche croniche avanzate terminano con la cirrosi. Si tratta di una condizione patologica dell’organo, in cui il tessuto sano viene sostituito da tessuto cicatriziale. Il numero di cellule funzionanti diminuisce gradualmente e il tessuto connettivo prolifera, causando il cambiamento dell’architettura del fegato e del sistema vascolare, portando infine all’insufficienza epatica.

Lo stadio finale della cirrosi epatica è irreversibile e solo un trapianto d’organo può aiutare.

Cause della malattia

Le principali cause di cirrosi comprendono:

  • malattie autoimmuni;
  • disturbi genetici;
  • intossicazione del corpo;
  • carenza cronica di proteine nella dieta;
  • Interruzione del deflusso venoso di sangue nell’organo;
  • malattia delle vie biliari nella sua forma cronica;
  • epatite cronica B e C;
  • abuso di alcol.

L’alcolismo è una delle cause principali della malattia. Si stima che il 40-80% degli alcolisti cronici che bevono pesantemente e regolarmente per più di 10 anni sviluppino la cirrosi. La malattia si manifesta soprattutto negli uomini di età superiore ai 50 anni.

Sintomi della cirrosi epatica

I sintomi dipendono dallo stadio della malattia. Nel 30% dei pazienti la malattia è asintomatica.

Il primo segno di cirrosi è la sindrome astenovegetativa. È accompagnata dai seguenti sintomi:

  • affaticamento costante;
  • irritabilità;
  • frequenti mal di testa.

Per molto tempo, questi sono gli unici sintomi che indicano lo sviluppo di una malattia epatica. Con l’aggravarsi della situazione, altri si aggiungono:

  • nausea e vomito;
  • perdita di appetito;
  • rutto;
  • diarrea e costipazione;
  • flatulenza;
  • dolore intermittente al fianco destro.

Questi stessi sintomi possono essere anche segni di altre malattie gastrointestinali. Pertanto, spesso è difficile diagnosticare la cirrosi senza ulteriori indagini in fase iniziale.

L’ulteriore sviluppo della malattia è accompagnato da un sintomo più grave, la sindrome emorragica. È caratterizzata da:

  • sanguinamento (naso, gengive e utero per le donne);
  • lividi che compaiono senza motivo apparente;
  • emorragia gastrica;
  • emorragie sottocutanee (ecchimosi).

La cirrosi è caratterizzata anche da segni di malattia epatica sul viso: pelle itterica ed emangiomi stellati, detti anche ragni vascolari. Può anche essere pruriginoso.

Durante la diagnosi, il medico può rilevare altri sintomi della malattia:

  • restringimento o ingrossamento del fegato;
  • vene dilatate nella parete addominale anteriore;
  • accumulo di liquidi nella zona addominale e, di conseguenza, il suo ingrossamento.

Una diagnosi tempestiva impedisce alla malattia di progredire fino all’ultimo stadio, che può essere fatale. 

Stadi della cirrosi

1.Compensi. L’organo svolge le sue funzioni e le cellule sane compensano i cambiamenti cicatriziali lavorando di più. Non c’è una sintomatologia pronunciata. La presenza della malattia è indicata da alterazioni dei parametri analitici.

2.Sottocompensazione. A questo punto le cellule sane non possono sopportare il carico aggiuntivo. I sintomi iniziano a manifestarsi in modo più evidente. Possono insorgere ginecomastia e calvizie negli uomini e disturbi mestruali nelle donne.

3.Scompenso. Gran parte dell’organo è già cicatrizzato. Questo porta allo sviluppo di un’insufficienza epatica. La sintomatologia aumenta, le condizioni del paziente richiedono un ricovero urgente. In questa fase si possono sviluppare complicazioni potenzialmente letali come ascite, coma epatico (che causa disturbi della coordinazione, stupore e coma), trombosi venosa epatica e cancro. La prognosi è infausta: oltre il 60% dei pazienti con diagnosi di cirrosi scompensata muore entro 3 anni, ma c’è ancora una possibilità di recupero.

Classificazione della cirrosi

Esistono diversi tipi di cirrosi:

  • virale – causata dai virus dell’epatite C e B;
  • congenito – come conseguenza di una predisposizione genetica;
  • congestione – causata da un’alterazione del flusso sanguigno nel fegato;
  • metabolico-alimentare – si sviluppa in casi particolarmente gravi di obesità e diabete mellito;
  • Tossico – sviluppato in seguito all’uso eccessivo di alcol, di alcuni tipi di farmaci o di sostanze velenose;
  • misto.

In alcuni casi, non è possibile stabilire l’esatta eziologia della malattia.

Trattamento della cirrosi epatica

Se notate sintomi preoccupanti, consultate un medico il prima possibile. Nelle fasi iniziali, lo sviluppo della malattia può essere rallentato con successo. Nelle fasi successive, il trattamento terapeutico serve a prevenire lo sviluppo di complicazioni pericolose. Purtroppo, la cirrosi già sviluppata non può essere completamente curata. Ma è possibile eliminare le cause che ne hanno determinato lo sviluppo.

La scelta del trattamento dipende dalla gravità della malattia, dalle cause che l’hanno scatenata e dalle patologie che la accompagnano. Per cominciare, è necessario sottoporsi a una diagnosi completa: esami del sangue ed eventualmente una biopsia. Le dimensioni del fegato nella cirrosi sono determinate da un’ecografia addominale. Il medico utilizza i risultati per formulare una diagnosi precisa e determinare lo stadio della malattia. Su questa base, viene scelta un’opzione di trattamento. Il metodo più radicale è il trapianto di fegato da donatore. Di solito si ricorre a questo metodo in situazioni critiche, quando c’è una grave minaccia per la vita di una persona. In generale, si ricorre alla terapia farmacologica:

  • farmaci antivirali (se la cirrosi è causata dall’epatite);
  • immunosoppressori (usati per trattare patologie causate da malattie autoimmuni);
  • farmaci ormonali.

Può essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere il liquido accumulato nell’addome o per eseguire un bypass.

Le persone affette da cirrosi devono inoltre seguire una dieta speciale, evitando cibi grassi, piccanti, speziati e troppo salati. L’astinenza completa dall’alcol è la regola più importante per chi si sottopone al trattamento e desidera un risultato positivo.

profilassi

La cirrosi può essere prevenuta. È importante prendersi cura della propria salute con attenzione:

  • curare in tempo le malattie, comprese quelle del fegato;
  • mangiare una dieta equilibrata;
  • eliminare le cattive abitudini;
  • limitare l’assunzione di alcolici.

È inoltre importante sottoporsi a controlli ed esami periodici, anche se non si hanno disturbi. Ricordate che gli stadi iniziali della malattia possono essere individuati solo attraverso esami; prima si inizia a trattarla, migliore sarà la prognosi.

Cosa può aiutare?

HEPASANOL è un integratore alimentare decisamente innovativo, volto a migliorare lo stato generale di salute del fegato. Come? Agevolando il processo di rigenerazione delle sue cellule. Con un’azione diretta sulle cause delle principali patologie epatiche, i miglioramenti si dimostrano sin da subito evidenti.Il successo di un integratore del calibro di Hepasanol va ricondotto ai principi attivi naturali alla base. Il loro scopo di fondo, pertanto, verte sulla neutralizzazione delle tossine che vanno smaltite nei tempi giusti. Altro aspetto che spiega perché Hepasanol svolge un lavoro egregio in materia di normalizzazione delle funzioni epatiche risiede nella sua azione protettiva nei confronti delle cellule del fegato e del sistema biliare.

ACQUISTARE IL MIGLIOR RIMEDIO PER IL FEGATO, LASCIATE IL MODULO DI RICHIESTA QUI SOTTO PER EVITARE QUALSIASI TIPO DI TRUFFA:

  1. Lasciare la tua richiesta d’ordine;
  2. Verrai contattato da uno specialista;
  3. Il pacco, totalmente anonimo, viene spedito direttamente a casa tua;
  4. Puoi pagare in contrassegno direttamente al corriere.
Tempo rimasto:
07 : 51 : 59
Prezzo consigliato: 118,99€
75% di sconto
2999€

Autore dell'articolo

Medico italiano che ha lavorato all'Ospedale Internazionale Salvator Mundi di Roma. Ha conseguito il dottorato in medicina presso l'Università di Roma e ha poi lavorato per molti anni presso l'ospedale. Oggi insegna ai giovani specializzandi dell'Università di Roma, condividendo il suo bagaglio di esperienza in campo medico. Gaetano Lazzari è anche autore di numerosi articoli di medicina, alcuni scritti da lui stesso e altri dai suoi studenti post-laurea.

RACCOMANDATO PER LA SALUTE (Assicuratevi di leggerlo!)

ALTRI ARTICOLI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Categorie

Leggi anche

Ultimi Articoli

Un cliente di Prostatricum parla di risultati sorprendenti | Intervista 2023

IntroduzioneSiete alla ricerca di un modo per migliorare naturalmente la salute della vostra prostata e sperimentare risultati duraturi? Prostatricum aiuta uomini come voi. Ma...